Industria 4.0
Una sfida da affrontare scegliendo
il partner giusto

COS'È
Industria-4.0-cos’è
Industria 4.0, ovvero la 4a Rivoluzione Industriale, è un processo che, grazie all’impiego di tecnologie digitali, porterà la produzione industriale ad essere sempre più automatizzata ed interconnessa.
QUALI VANTAGGI OFFRE
Industria-4.0-quali-vantaggi-offre
Industria 4.0 rappresenta un’opportunità unica per far crescere e rendere più competitive le aziende.
Scaoindustrial accompagna i propri clienti in tutta la fase di analisi, implementazione, collegamento delle macchine fino alla Perizia Industria 4.0 da parte di un perito.
COSA È NECESSARIO
Industria-4.0-cosa-e-necessario
Nell’attuale contesto di mercato diventa fondamentale produrre in modo efficiente, con costi certi, eliminando gli sprechi e per farlo è necessario avere le informazioni puntuali, certe ed automatizzate da tutte le proprie risorse (macchine, persone, dati).

Scaoindustrial: il partner ideale per affrontare con successo la sfida di Industria 4.0

Abbiamo al nostro attivo oltre 150 installazioni che hanno ottenuto la

perizia Industria 4.0

.
Una volta completata la fase di collegamento delle macchine assistiamo i nostri clienti durante la fase di perizia garantendo il nostro supporto continuo per fare in modo che il cliente possa usufruire delle

agevolazioni industria 4.0

previste dal piano ministeriale.

immagine-Industry-4.0-compliant

eMachina Box: la soluzione efficiente ed efficace per collegare tutte le macchine

Le soluzioni Scaoindustrial sono progettate per essere operative sia sulle macchine utensili dotate di controllo CNC e PNC che sulle macchine più datate in cui si raccolgono solo i segnali elettrici.
Grazie ad eMachinaBox, un dispositivo di Edge per macchinari datati che necessitano retrofitting, siamo in grado di collegare sensori e macchine industriali dotate solo di quadri elettrici o qualunque altro dispositivo o sensore come bilance, contatori e fotocellule. eMachinaBox comunica direttamente con eMachina tutte le informazioni che recupera dai dispositivi connessi.

emachina box: dispositivo collegamento macchine
utensili

Immagine logo eMachina monitoraggio macchine utensili


Monitoraggio macchine utensili

Il software per controllare in tempo reale tutte le macchine utensili

SETTORI DI COMPETENZA

industria-4.0-settori-industrialiMacchinari industriali, stampi industriali, analisi e controllo, attrezzature elettriche ed elettroniche, metallurgia, gomma e plastica, automotive, strumenti di misurazione e manufatti in metallo...

PRINCIPALI MARCHI DI CNC E PLC SUPPORTATI
cnc-plc-supportati
  • Fanuc
  • Makino
  • Heidenhain
  • Mazak
  • Fagor
  • Siemens
  • Omron
  • Mitsubishi

Non hai trovato la macchina che cercavi? Siamo in grado di sviluppare in tempi brevi connettori per nuovi controlli e protocolli.
PROTOCOLLI SUPPORTATI
protocolli-supportati
  • Modbus
  • Focas
  • S7 Profinet
  • Opc-ua
  • Mt Connect
  • Euromap 63
  • Heidenhain Dnc
  • MQTT
  • CSV

Non hai trovato il protocollo che cercavi? Siamo in grado di sviluppare in tempi brevi connettori per nuovi protocolli.

Un motivo in più per scegliere le soluzioni Mes Industria 4.0 di Scaoindustrial

Agevolazioni Industria 4.0

Dal 2017, ai vantaggi in termini di competitività e produttività, si sommano gli incentivi previsti dal Governo per sostenere gli investimenti in innovazione della PMI manifatturiera italiana.

Per il 2021 e 2022 sono stati ridefiniti gli incentivi fiscali previsti dal Piano Nazionale Transizione 4.0 al fine di stimolare gli investimenti privati e dare stabilità e certezze alle imprese con misure che hanno effetto fino a Giugno 2023. Ecco le novità:
  • I nuovi crediti d’imposta sono previsti per 2 anni.
  • È confermata la possibilità, per i contratti di acquisto dei beni strumentali definiti entro il 31/12/2022 di beneficiare del credito con il solo versamento di un acconto pari ad almeno il 20% dell’importo e consegna dei beni entro Dicembre 2023.
  • CREDITO D'IMPOSTA PER L'ACQUISTO DI
    BENI STRUMENTALI 4.0
    .

 

  • BENI MATERIALI 4.0:
    • Credito d’imposta del 50% nel 2021 e 40% nel 2022 in 3 anni fino a 2,5mln.
    • Credito d’imposta del 30% nel 2021 e 20% nel 2022 in 3 anni tra 2,5mln e 10mln.
    • Credito d’imposta del 10% in 3 anni tra 10mln e 20mln.

 

  • BENI IMMATERIALI (Software 4.0):
    • Fino al 31/12/2022: Credito d’imposta del 50% in 3 anni fino a 1mln (Art.20 Decreto Aiuti approvato il 2 maggio 2022).
    Dal 1°gennaio 2023, l'aliquota scende al 20%.

  • scopri i beni immateriali

 

  • CREDITO D’IMPOSTA PER FORMAZIONE 4.0
    Per il 2022 l'incentivo prevede aliquote differenziate a seconda della classe dimensionale delle imprese. In particolare:
    - 50% per le piccole imprese con limite massimo annuale di € 300.000

    - 40% per le medie imprese con limite massimo annuale di € 250.000
    - 30% per le grandi imprese con limite massimo annuale di € 250.000

     

    SCOPRI LE SPESE AMMISSIBILI

 

Cosa cambia nella perizia Industria 4.0

La perizia tecnica giurata, obbligatoria nel 2019 per investimenti superiori a 500.000€, viene sostituita da una perizia tecnica semplice, rilasciata da un ingegnere o da un perito industriale iscritti ai rispettivi albi professionali, oppure un attestato di conformità rilasciato da un ente di certificazione accreditato.
Tale perizia è obbligatoria per investimenti superiori a 300.000€.
Perizia-Industria-4.0

Contattaci per maggiori informazioni

    DOVE SIAMO

    SCAO INFORMATICA

    Via Orzinuovi, 58a
    25125 Brescia (BS)

    Contatti
    Dati aziendali

    C.F: 01869640175
    P.IVA: 01869640175
    REA: BS275333
    CAPITALE SOCIALE: 99.000,00€ , interamente versato
    Codice identificativo fatturazione elettronica: T04ZHR3

    Copyright 2020 - Scao Informatica srl